Public affairs, lobbying e relazioni istituzionali. Una professione che cambia

21 Maggio 2025

Nell’Auditorium dell’Università IULM di Milano, il 7 maggio si è svolto l’evento “Public affairs, lobbying e relazioni istituzionali. Una professione che cambia!”, un’importante occasione di confronto su una professione in continua evoluzione, che richiede oggi competenze sempre più trasversali e consapevolezza istituzionale.

Hanno aperto l’evento Marco Muggiano, Presidente di IULM Alumni, e la Magnifica Rettrice dell’Università IULM, professoressa Valentina Garavaglia, che, oltre a dare il benvenuto ai nostri ospiti, hanno valorizzato l’importanza di partecipare agli eventi e della formazione continua.

La discussione è stata aperta dall’intervento “Stato dell’arte del Public Affairs in Italia e nel contesto internazionale” della professoressa Stefania Romenti, Prorettrice alla Didattica IULM, che ha tracciato la fotografia dello stato dell’arte della professione nel contesto internazionale e le trasformazioni in atto.

Momento particolarmente emozionante è stato il videomessaggio di Antonella Sberna, Vice Presidente del Parlamento Europeo, che ha condiviso il valore del suo percorso di studio e come l’abbia portata a sviluppare competenze strategiche nella sua carriera politica.

“Nel mondo delle relazioni istituzionali, c’è bisogno di competenza, ma anche di autenticità. Non abbandonate mai il lato umano all’interno del vostro percorso professionale e di formazione, perché le pubbliche relazioni hanno bisogno di professionisti che sappiano credere fino in fondo nel valore delle istituzioni e nel potere positivo del dialogo.”

È seguita la tavola rotonda, moderata dagli spunti e stimoli della giornalista Micaela Nasca (Mediaset), che ha visto protagonisti laureati e diplomati IULM professionisti del settore in un susseguirsi di interventi ricchi di contenuti:

  • Cristina Camilli – Public Affairs, Communications and Sustainability Senior Director Italy & Albania @ Coca-Cola Italia
  • Giuseppe de Lucia – Consigliere Nazionale @ FERPI – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana
  • Vittorio Fiore – Italy Corporate Communication and Sustainability Director @ Lactalis
  • Elisa Invernizzi – Responsabile Ufficio Stampa e PR @ Fondazione Umberto Veronesi ETS
  • Alessandra Modenese Kauffmann – Segretario generale, Consigliere d’Amministrazione @SWISS CHAMBER, Camera di commercio svizzera in Italia

 

Gli Alumni hanno condiviso le proprie esperienze professionali offrendo uno sguardo concreto sulle opportunità e le difficoltà del settore. Un confronto che ha saputo valorizzare la diversità dei percorsi e dei ruoli, evidenziando come le relazioni istituzionali richiedano visione strategica, ascolto attivo e capacità di creare valore attraverso il dialogo.

Le domande degli ospiti in sala hanno contribuito al dibattito e alle riflessioni.

Questo evento ha rappresentato non solo un’occasione formativa, ma anche una testimonianza viva del cambiamento in atto nel mondo dei Public Affairs e delle relazioni istituzionali.

Un sincero grazie a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito con passione e competenza a rendere questo incontro un momento di crescita e ispirazione.

Condividi

Facebook
X
WhatsApp
Threads
LinkedIn